Il master Creazione e gestione delle start up di imprese costituisce un percorso innovativo per acquisire o consolidare competenze interdisciplinari necessarie per far nascere, crescere e sviluppare una start up in ambito economico.
L’obiettivo è quindi fornire gli strumenti per poter lavorare come consulenti per progetti di start up già avviati o in fase di avvio. Si propone, inoltre, di fornire competenze per supportare nuove idee imprenditoriali nell’ambito di acceleratori o incubatori di imprese per conto di:
- società di investimento (business angel, venture capitalist, crowdfunding),
- società di servizi alle imprese
- istituzioni pubbliche che promuovono il settore delle start up e dell’imprenditorialità.
Particolare attenzione sarà difatti rivolta a progetti che prevedono partnership pubblico-private.
Le competenze che verranno trasmesse attraverso l’iter didattico consentiranno pertanto di affrontare tutte le fasi di organizzazione e gestione di una start up. Saranno fornite conoscenze in tema di:
- evoluzione del mercato economico-aziendale,
- modelli di organizzazione d’impresa,
- business planning,
- corporate finance,
- normativa societaria,
- informatica gestionale,
- accounting e controllo di gestione.